- originale
- originaleA agg. 1 (raro) Proprio delle origini, avvenuto alle origini | Peccato –o, quello della disobbedienza a Dio, compiuto da Adamo e da Eva e trasmesso a tutti gli uomini | Edizione –o, la prima pubblicata, indipendentemente dal paese e dalla lingua. 2 Proprio dell'autore di un'opera e sim. | Scritto, composto o comunque realizzato direttamente dall'autore: manoscritto originale | (est.) Proprio del luogo d'origine, di produzione: seta indiana –o. 3 Che è nuovo e non si richiama a nulla di simile o di precedente: teoria originale | (est.) Strano, stravagante: un tipo originale e un po' pazzo; SIN. Bizzarro. B s. m. 1 Opera di mano dell'autore, da cui vengono tratte copie, riduzioni e sim.: l'originale è andato perduto | (est.) Esemplare di atto o documento, redatto in forma e materia genuina da una cancelleria, da un ufficio o da un notaio. 2 Opera creata originariamente per le trasmissioni radiofoniche o televisive: originale televisivo | L'opera letteraria rispetto a sue riduzioni o adattamenti filmici o teatrali. 3 Lingua originale. 4 Modello reale riprodotto in un'opera d'arte. C s. m. e f. Persona di abitudini strane, di comportamento o idee stravaganti.
Enciclopedia di italiano. 2013.